
dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
Giovanni Meli (Palermo 1740 - 1815)
Sommo poeta vernacolo siciliano, detto per certi aspetti, il Dante della Sicilia. Esercitò giovanissimo la professione di medico nel comune di Cinisi. Chiamato poi all'università di Palermo v�insegnò, con speciale competenza, chimica e botanica; delle quali materie lasciò importanti scritti scientifici. Sceverò nella sua feconda produzione letteraria l�anima del popolo siciliano, esponendola con espressivi versi, così da fare apparire moventi le scene con l�occhio della fantasia, e dando ad essi, oltre il pensiero, musicalità, sentimento e contenuto. Seguì le nobili tradizioni del Veneziano e del Rau. Sue opere principali sono: La Bucolica; La Fata galante; Don Chisciotte e Sancio Panza; Sarudda.