shadow



(sponsor)


OFFERTE | RECENSIONI | NEI DINTORNI | EVENTI | FOTO | NEWS |
GALLERIA D�ARTE MODERNA DI PALERMO IL PRIMO PERCORSO IN LIS:


GALLERIA D�ARTE MODERNA DI PALERMO IL PRIMO PERCORSO IN LIS

shadow Galleria d�arte moderna di Palermo il primo percorso in Lis

Alla Galleria d�arte moderna di Palermo il primo percorso in Lis
L'iniziativa si inserisce nell�ambito del programma dedicato all�accessibilità museale "Arte per Tutti". Un video seleziona 13 capolavori raccontando sia le singole opere d�arte che le sezioni tematiche del museo galleria arte moderna Palermo.

La Galleria d'arte moderna è il primo museo di Palermo a dotarsi  nel dicembre 2016 di un percorso accessibile ai sordomuti. Nell�ambito del programma dedicato all�accessibilità museale "Arte per Tutti", infatti, l'azienda Orpheo, dedicata agli ausili tecnologici, ha realizzato il percorso "Segni d�Arte", un video nella Lingua dei Segni Italiana che da dicembre è disponibile per i visitatori. In particolare, si tratta di un percorso che seleziona 13 capolavori realizzati tra la fine del XIX e i primi quarant�anni del XX secolo, raccontando sia le singole opere d�arte sia le sezioni tematiche del museo, in cui le collezioni si integrano pienamente con la storia della città di Palermo, che si è aperta, tra il XIX e il XX secolo, alle culture nazionali e internazionali, oltre a quella siciliana.
 
Il video è stato prodotto in collaborazione con Civita Sicilia, società che gestisce i servizi museali, in questo caso per la Gam, la Galleria D'arte moderna, uno tra i musei più attenti e all�avanguardia in tema di accessibilità alle persone con disabilità. Il progetto è avvenuto anche in collaborazione con l�associazione Kiasso, tra le più importanti in Italia per l�organizzazione di visite culturali in Lis, con due professioniste dell�istituto statale per sordi, la prima scuola per persone con questa disabilità in Italia. Ieri, la presentazione del nuovo percorso Lis è avvenuto all'interno del workshop "Basta poco per cambiarti la vi(si)ta" in cui si è discusso di accessibilità museale, analizzando le best practices presenti nel nostro Paese grazie alla partecipazione di alcuni attori che da anni lavorano in questo ambito.
 
�Dal 2014 la galleria nell'ambito di 'Gam bene comune' ha sposato parecchie iniziative sociali aprendosi al terzo settore e prestando attenzione anche al mondo della disabilità in tema di accessibilità all'arte - sottolinea Gabriella Sciortino di Civita Sicilia -. In particolare il percorso in Lis, aperto a tutti, si articola in varie clip, tutte sottotitolate che rispecchiano alcune sezioni artistiche del museo e sono arricchite da musiche vicine alle opere d'arte esposte. Il tipo di approccio tecnologico curato dall'azienda Orpheo è molto innovativo e tiene conto delle varie scuole di pensiero proprio nell'ambito della Lis. Il percorso verrà inserito presto anche in tutte le pagine che si si occupano di turismo accessibile�.
 
"Gam bene comune" si propone di creare una rete della cultura, del sociale, dell'imprenditoria in un processo di scambio, contaminazione e sviluppo di azioni integrate. L�obiettivo è promuovere, a partire dalle collezioni che si integrano con la storia della città, la realizzazione di un centro di produzione e diffusione culturale. Insieme alla direzione, lavorano a questo progetto imprese specializzate nella valorizzazione dei beni culturali e realtà del terzo settore cittadino. Gam Bene Comune prevede anche la promozione di azioni e progetti mirati a favorire la partecipazione del pubblico con disabilità, per superare ogni possibile barriera e discriminazione. Nel 2015 sono state realizzate attività didattiche dedicate a ipovedenti e non vedenti, persone sorde e adulti e bambini con disagio psichico e/o sociale.
In foto la villa


GALLERIA D�ARTE MODERNA DI PALERMO IL PRIMO PERCORSO IN LIS

Informazioni article by:
BED AND BREAKFAST BAOBAB, Piazza Armerina
Bed and Breakfast BAOBAB

shadow


shadow

AnyWeb | PisaOnline | Piazza Armerina | Hotels Web | Italia Search

Web Portal member of NETWORK PORTALI
Loading...